top of page

Ricetta Colomba di Pasqua classica - Lievitazione naturale

Questo tradizionale dolce a forma di colomba ha origini assai remote e sembra venisse offerto in segno di pace. Dolce morbido lievitato naturalmente, ricco di arancia candita e ricoperto di deliziosa glassa alle nocciole arricchita di gustose mandorle.



Ingredienti Preimpasto: Lievito madre Kg. 1 – Farina Manitoba Kg. 1 – Latte o Acqua Kg. 1 – Tuorlo d’uovo gr. 100 - burro gr. 200.

Impastare gli ingredienti, fatta eccezione per la materia grassa, fino ad ottenere un impasto liscio ed asciutto. Quindi incorporare la materia grassa. Far lievitare a 27/30 ° per 10/12 ore e comunque fino a che l’impasto sia triplicato. Ingredienti per l’impasto completo: Farina Manitoba gr. 200 – Latte o acqua gr. 50 – Burro gr. 200 – Tuorlo gr. 150 – Zucchero gr. 250 - Scorza d’arancia candita gr. 700 – Miele gr. 30 – aroma arancio q.b. . Impastare il preimpasto, la farina ed il latte fino ad ottenere un impasto liscio ed asciutto. Aggiungere lo zucchero e continuare ad impastare fino al suo completo assorbimento; proseguire addizionando il tuorlo ed impastare fino a che la massa non appaia omogenea. A questo punto aggiungere il burro e gli aromi e, successivamente terminare aggiungendo la frutta candita. Lasciare lievitare l’impasto per un’ora a 27/30 gradi. Spezzare del peso desiderare e riporre nella forma nella della colomba. Lasciare lievitare per circa 6 ore e, prima di infornare, spennellare con la glassa ottenuta con albume d’uovo, zucchero, farina di mandorle, amido di riso. La colomba così glassata va guarnita con l’aggiunta di granella di zucchero e mandorle intere o a scaglie. Cuocere a circa 185° in base al peso delle colombe (ad esempio se la colomba pesa gr. 750 il tempo di cottura è di circa 50 minuti). A fine cottura, capovolgere le colombe precedentemente inforcate con spilli di acciaio inox fino a completo raffreddamento.

53 visualizzazioni0 commenti

Post recenti

Mostra tutti
bottom of page